Nelle guide precedenti ci siamo occupati esclusivamente di valori quotati nei mercati americani ma non necessariamente di titoli americani. Anzi, grande attenzione viene dedicata sia ai titoli internazionali che sono quotati con il sistema ADR, sia ai mercati internazionali nei quali si può investire tramite Index ETF oppure attraverso Closed end Funds. La nostra dunque è […]
Come Scegliere Durata del Mutuo
Quando si compra casa, l’immobile che andremo ad acquistare dipende soprattutto dalle nostre disponibilità economiche, ovvero da quanto riusciamo a farci concedere con il mutuo. Se mettiamo mano ad una calcolatrice, confrontando il prezzo della casa che intendiamo acquistare con la sommatoria delle rate del mutuo, i conti dicono che, se il mutuo è di […]
Come Investire – Cosa Bisogna Sapere sugli Intermediari
Se un commerciante consiglia l’acquisto di una merce al posto di un’altra, persegue naturalmente il proprio interesse: questa è una verità lapalissiana. Nella maggior parte dei casi, propone articoli sui quali il suo margine di guadagno è più elevato, merce difficile vendere, fondi di magazzino o prodotti deperibili prossimi alla scadenza. Tutto normale, fa parte […]
Indicatori di Profitto – Quali Sono
Per comprendere quanto sia vantaggiosa l’attività economica di una società, e di conseguenza quanto i suoi titoli possano essere interessanti per l’investitore, è sufficiente affidarsi a due indicatori, da utilizzare anche per confrontare fra loro due o più società concorrenti. Profit Margin, rapporto percentuale tra l’utile netto ed il fatturato. Per utile netto si intende […]
Mutuo a Tasso Variabile IWBank – Informazioni Utili
IWBank offre mutui per acquisto o surroga e anche rifinanziamento con tasso fisso o variabile da rimborsare anche in 30 anni. Mutuo a tasso fisso o tasso variabile? Variabile BCE o Variabile Euribor? Il tasso fisso garantisce una rata costante al riparo dal rialzo dei tassi di interesse per poter pianificare i tuoi impegni con […]
Investimenti e Commissioni – Informazioni Utili
Alcuni intermediari usano allettare la clientela con l’offerta di commissioni di negoziazioni stracciate ma non sempre è tutto oro quel che luccica: talvolta lo sconto viene bilanciato da una miriade di costi relativi al mantenimento del conto e dall’assenza di servizi, quali il reinvestimento gratuito dei dividendi. Il più delle volte, inoltre, il risparmio sulle […]